Cos'è JENOVA?

JENOVA è un'associazione no profit composta interamente da studenti dell'Università di Genova. La nostra missione è quella di offrire servizi di alta qualità alle aziende, consentendo ai nostri associati di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante il loro percorso universitario.

IL NOSTRO TEAM
Il nostro team di studenti altamente motivati e qualificati è composto da individui provenienti da una vasta gamma di discipline accademiche, il che ci consente di fornire servizi di consulenza personalizzati e su misura per ogni azienda che sceglie di lavorare con noi. Siamo dedicati a garantire che ogni progetto che affrontiamo sia gestito in modo professionale e con una forte attenzione ai dettagli.

DIFFERENTATION VALUE
Ciò che ci distingue da altre organizzazioni simili è il nostro impegno per la formazione continua e il miglioramento costante. Siamo sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità per migliorare le nostre capacità e conoscenze, per garantire che i servizi che offriamo siano sempre al passo con le ultime tendenze e sviluppi nel nostro settore.

SCEGLI JENOVA
Siamo molto orgogliosi del nostro lavoro e ci impegniamo a fornire servizi di qualità e valore per ogni azienda con cui collaboriamo. Se sei alla ricerca di un team affidabile e professionale per supportare la tua azienda, contattaci oggi stesso per saperne di più su come JENOVA può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Cos'è una Junior Enterprise ?

Una Junior Enterprise è una realtà non profit interamente gestita dagli studenti delle migliori università. È organizzata come una piccola azienda e si interfaccia con realtà di diverso tipo (enti, aziende, istituzioni) allo scopo di lavorare con loro o per loro su diversi tipi di progetto, spaziando nei diversi campi di competenza di ogni Junior.

IL NETWORK
Il movimento delle Junior Enterprise è diffuso a livello globale. In europa si contano 14 Confederazioni Nazionali (compresa JE Italy) che coordinano 365 Junior Enterprise europee. Le Confederazioni Nazionali sono riunite sotto la guida di JE Europe, l’organizzazione ombrello che, dalla sede centrale di Bruxelles, traccia linee guida comuni e organizza attività di formazione per i più di 30000 studenti associati. JE Europe, dialogando direttamente con istituzioni e partner internazionali, contribuisce a far crescere, consolidare e promuovere il network europeo. JE Global rappresenta più di 50000 Junior Entrepreneur in 44 Paesi e promuove attivamente il concetto di Junior Enterprise in diversi stati, toccando 4 diversi continenti.

JE IN ITALIA
In Italia oggi si contano 35 Junior Enterprise distribuite su tutto il territorio nazionale. Le Junior Enterprise italiane ogni anno svolgono più di 190 progetti per Startup, Piccole e Medie Imprese e grandi aziende. Gli ambiti di competenza nei progetti sono diversi, e dipendono dalla specializzazione specifica delle singole JE. Gli ambiti sono Analisi e Ricerca di Mercato, Consulenza Finanziaria, Marketing, Eventi, Brand & Graphic Design, Consulenza IT, Organizzazione di Eventi e servizi legali.

Organigramma

CdA

Marketing

Sales

IT

HR

Tommaso Raggio

Lorenzo Raggio

Alessandro Baracco

Presidente

Tesoriere

International manager